Nella sfida contro il Città di Gallipoli, l’Atletico Acquaviva esce sconfitto per 3-1 in una partita ricca di episodi chiave, soprattutto nella prima frazione.
Il match inizia con un equilibrio che si rompe già al 10º minuto, quando un cross di Novelli viene colpito di testa da un attaccante rossoblù e finisce sul braccio del difensore giallorosso, carambola su Bongermino, che tutto solo davanti al portiere calcia fuori. I giocatori dell’Atletico protestano vivacemente, ma l’arbitro decide di non concedere il rigore, lasciando molte perplessità in campo e sugli spalti.
Solo tre minuti dopo, al 13º minuto, il Gallipoli passa in vantaggio. Su calcio di punizione dal limite, dal lato sinistro, il cross in area trova Stranieri, che, lasciato solo, colpisce di testa e batte Bozzi.
L’Atletico tenta subito la reazione, e al 17º minuto Emane crossa dalla destra, trovando Asselti libero sul secondo palo. Il suo tiro al volo finisce però fuori.
Al 19º minuto, nuovo episodio chiave: il Gallipoli si procura un rigore alquanto dubbio. Scialpi si incarica della battuta, ma il portiere rossoblù Bozzi para. Tuttavia, sul proseguimento dell’azione, la difesa dell’Atletico non riesce a spazzare e Perchaud ne approfitta, segnando il 2-0.
Il terzo gol arriva appena due minuti dopo, al 21º minuto, quando – con la linea mediana rossoblù alta – Perchaud viene lanciato in profondità e con freddezza batte nuovamente Bozzi, firmando la sua doppietta personale e portando il risultato sul 3-0.
L’Atletico però non si arrende e al 25º minuto trova il gol che accorcia le distanze: Marasciulo, con un gran tiro da fuori area, sorprende il portiere del Gallipoli e riporta i suoi in partita sul 3-1.
Rinvigorita dalla rete, l’Atletico continua a spingere. Al 35º minuto, Pesce calcia a botta sicura, ma il portiere del Gallipoli si supera con una parata decisiva che nega il secondo gol ai rossoblù; Asselti serve un assist al bacio per Bongermino, ma Maggi d’istinto si supera.
Nel secondo tempo, l’Atletico cerca di creare altre occasioni, ma la difesa avversaria regge bene. Nonostante lo svantaggio, i ragazzi di Leonino hanno attaccato con costanza, sbagliando però tre limpide occasioni da gol nel primo tempo.
La partita termina sul 3-1 per il Città di Gallipoli, in una gara in cui gli episodi iniziali hanno condizionato pesantemente il risultato.
📋 Tabellino:
🟡🔴 Città di Gallipoli
Maggi, Sansò, Cardinale, Trinchera, Prinari, Colazzo, Perchaud, Scialpi, Caputo, D’Ettorre, Stranieri
A disposizione: Centonze, Tarantino, Abbate, Benvenga, Oliveti, Mariano M., Marocco, Mariano C., Niare
Allenatore: Giuseppe Branà
🔴🔵 Atletico Acquaviva
Bozzi, Di Cillo, Asselti, Pesce, Campanella, Taal, Emane Allogho, Gernone, Bongermino, Marasciulo, Novelli
A disposizione: Sanrocco, Lovero, Laneve, Guglielmi, Capozzo, Vigna, Lenoci, Kijera, Farella
Allenatore: Leonino Cosimo D.
📋 Arbitri:
Arbitro: Cilli (sez. Barletta)
Assistenti: Stellacci (sez. Molfetta), Tateo (sez. Molfetta)