L’Atletico Acquaviva conquista una vittoria fondamentale nella volata finale del campionato, superando per 3-1 il Barletta 1922 al termine di una gara vibrante e dominata sul piano del gioco, della grinta e delle motivazioni. Protagonista assoluto del pomeriggio, il classe 2005 Daniele Pellegrini, autore di una fantastica tripletta che permette ai rossoblù di tornare al terzo posto in classifica a due giornate dal termine della stagione regolare.
Mister Leonino sceglie una formazione coraggiosa e offensiva, schierando Bongermino al centro dell’attacco con Pellegrini e Guglielmi larghi nel tridente. In mezzo al campo, il dinamismo e l’intelligenza tattica di Gernone, affiancato dall’intelligenza di Marasciulo e dalla solidità di Bonasia.
La gara si accende subito: dopo appena 7 minuti, la difesa del Barletta perde di vista Pellegrini che, ben servito al limite dell’area, controlla con freddezza e trafigge Massari con un destro preciso sul secondo palo. È la seconda rete stagionale per il giovane attaccante, sempre più decisivo in questa fase caldissima del torneo.
Il vantaggio galvanizza l’Atletico, che continua a tenere il pallino del gioco, mentre il Barletta, rimaneggiato e con la testa visibilmente già alla semifinale di Coppa Italia in programma mercoledì, fatica ad alzare i ritmi. L’unico squillo biancorosso arriva su iniziativa di Turitto, che scappa sulla fascia e mette un pallone velenoso al centro sul quale Lopez non riesce ad arrivare per un soffio.
Al 35’, l’Atletico sfiora il raddoppio: Guglielmi recupera un ottimo pallone sulla trequarti e serve Marasciulo, la cui conclusione potente dal limite finisce alta di poco sopra la traversa.
La ripresa si apre con i rossoblù ancora più determinati. Al 58’ arriva il 2-0: Pellegrini viene lanciato sulla corsia mancina, rientra con il destro e lascia partire una conclusione a giro che si infila imparabilmente all’angolino basso. Un gol bellissimo che scatena l’entusiasmo del pubblico del “Giammaria”.
Il Barletta accusa il colpo ma prova a reagire con le forze residue. Al 73’, su un’azione insistita in area, la difesa rossoblù non riesce a liberare e Dicuonzo trova un varco per battere Sanrocco e accorciare le distanze.
Ma l’Atletico Acquaviva non si scompone, anzi, continua a giocare con grande intensità. Al 78’, ancora Pellegrini finalizza una splendida azione corale: lanciato da sinistra, dopo una discesa di Asselti, si fa trovare pronto sul primo palo e con un destro secco trafigge nuovamente Massari, completando la sua personale tripletta e firmando la rete del 3-1 che chiude definitivamente i conti.
Una vittoria netta e meritata, che conferma la solidità dell’Atletico Acquaviva e conferma, con forza, la presenza della squadra nella lotta per un posto nei playoff. A due giornate dal termine, tutto è ancora possibile: i ragazzi di Leonino hanno dimostrato di avere qualità, carattere e fame. E ora, la classifica sorride.
Tabellino
🔴🔵 Atletico Acquaviva
Sanrocco, Di Cillo (63’ Difino), Asselti, Cannone, Taal, Bonasia, Guglielmi, Gernone, Bongermino (57’ Vigna), Marasciulo (87’ Pesce), Pellegrini.
A disposizione: Artellis, Difino, Laneve, Fortunato, Vigna, Capozzo, Novelli, Bellomo, Pesce.
Allenatore: Damiano Cosimo Leonino
⚪🔴 Barletta 1922
Massari, Casella, De Gol (51’ Giambuzzi), Parisi, De Pinto (59’ Scaringella), Bayo (81’ Di Benedetto), Leone, Dicuonzo, Lopez, Rotondo (89’ Capuano), Turitto (51’ Lavopa).
A disposizione: Staropoli, Bernaola, Capuano, Lavopa, Mariani, Lattanzio, Giambuzzi, Scaringella, Di Benedetto
Allenatore: Pasquale De Candia
🟨 Ammoniti
Atletico Acquaviva: Gernone
Barletta 1922: Lavopa
📋 Arbitri
Arbitro: D. Zamagna
Assistenti: R. Spedicato, C. Corvino