Una prestazione di carattere, intensità e continuità quella dell’Atletico Acquaviva, che al “Giammaria” pareggia 0-0 contro l’Unione Calcio Bisceglie al termine di un match dominato per larghi tratti ma senza riuscire a trovare il guizzo vincente. A pesare, come spesso accade in gare così equilibrate, è la giornata di grazia del portiere ospite Lullo, autentico protagonista con parate decisive in almeno quattro occasioni.
L’avvio è subito intenso. Al 5’ Fucci commette fallo al limite dell’area e viene ammonito dal direttore di gara Celi in una decisione apparsa eccessiva, considerato che il difensore aveva colpito il pallone.
Sulla punizione seguente, Ramos calcia rasoterra verso il palo destro, ma Bozzi è attento e blocca con sicurezza.
Al 13’ l’episodio che cambia la partita: a gioco fermo, Ramos colpisce Colaci al volto durante una fase di schieramento su calcio piazzato. L’arbitro vede tutto e sventola il cartellino rosso diretto allo spagnolo, lasciando il Bisceglie in dieci uomini.
L’Atletico prende subito il controllo del gioco e al 19’ sfiora il vantaggio: corner battuto da Girardi e colpo di testa di Fernandez che termina di poco a lato. Cinque minuti più tardi, gli ospiti rispondono con un tiro alto del numero 10, poi al 22’ Saani ha un’occasione ghiotta su cross di Conteh, ma la sua conclusione sfila sul fondo alla destra di Bozzi.
Al 24’ arriva la prima vera occasione rossoblù: azione insistita sulla sinistra, la difesa del Bisceglie non riesce a liberare, e Girardi calcia a colpo sicuro dal centro dell’area trovando la risposta miracolosa di Lullo.
L’Atletico Acquaviva continua a spingere, ma al 29’ rischia su un pallone perso da Taal: Saani recupera e serve Zinetti, che calcia alto, seppur da posizione viziata da fuorigioco.
Al 34’ anche Guglielmi finisce sul taccuino dei cattivi per un intervento tattico su Cappellari. Il finale di tempo è tutto rossoblù: al 40’ Girardi riceve palla da Guglielmi e serve Fucci con un filtrante perfetto, ma ancora Lullo si supera respingendo il tiro ravvicinato. Prima dell’intervallo, al 42’, D’Elia conclude alto una buona azione corale dei biancoblu.
Si va al riposo sullo 0-0, con l’Atletico in controllo ma sfortunato nelle conclusioni.
Nella ripresa, il copione non cambia. Al 46’ Cappellari crossa per Saani, che gira debolmente sul fondo. Al 49’, su corner ospite, scontro aereo tra Taal e D’Elia: il difensore rossoblù resta a terra ma può riprendere, mentre D’Elia deve lasciare il campo per Soldani.
L’Atletico continua a costruire e al 56’ Pucinelli, entrato nel primo tempo, serve Girardi che allarga per Guglielmi: il numero 7 controlla e calcia in porta, ma ancora una volta Lullo respinge. Poco dopo il portiere viene ammonito per le continue perdite di tempo, sintomo di una gara difensiva dei biancoblu sin dalla prima frazione.
Al 64’ entra Pesce per Fucci e al 70’ Garcia per Fernandez, mosse che aumentano la spinta offensiva dei rossoblù. L’occasione del vantaggio arriva al 73’: Patronelli recupera un pallone a centrocampo, serve Guglielmi e chiude il triangolo in area presentandosi solo davanti a Lullo, ma il suo pallonetto si stampa sul palo esterno.
Al 75’ spazio anche per Angelini al posto di Carucci, mentre gli ospiti colpiscono la traversa con Soldani e poi vedono Bozzi bloccare il tiro successivo di Cappellari.
L’ultimo quarto d’ora è un assedio dell’Atletico. All’86’ Pesce parte dai 30 metri e lascia partire un destro potente che impegna ancora Lullo, il quale devia con i pugni; sulla respinta, Ferrante calcia alto di pochissimo. Nei cinque minuti di recupero, al 94’, Girardi semina due avversari sulla destra e serve un cross teso per Garcia, che calcia a botta sicura ma trova ancora l’opposizione decisiva del portiere ospite.
Al triplice fischio il risultato resta inchiodato sullo 0-0.
Una prestazione importante per l’Atletico Acquaviva, che crea tanto ma non riesce a concretizzare, complice una giornata straordinaria del portiere Lullo. I rossoblù mostrano compattezza, ritmo e personalità, confermando di essere sulla strada giusta per un campionato da protagonisti.
📋 Tabellino
🔴🔵 Atletico Acquaviva
Bozzi, Scialpi, Colaci (31’ Pucinelli), Fucci (64’ Pesce), Patronelli, Taal, Guglielmi, Ferrante, Fernandez (70’ Garcia Reyes), Girardi, Carucci (75’ Angelini).
A disposizione: Sanrocco, Capozzo, Cosmo, Patruno, Lenoci.
Allenatore: Solidoro Andrea
Ammoniti: Fucci, Guglielmi, Pesce
🟡🔵 Unione Calcio Bisceglie
Lullo, Bufi, Conteh (82’ Morra), Diomande, Cappellari, Bocchino, Ramos, Zinetti (75’ Loseto), Saani (90’ Ngom), Farinola, D’Elia (49’ Soldani).
A disposizione: Loiodice, Monopoli, De Blasio, Cangelli, Fracchiolla.
Allenatore: Rumma Luca
Ammoniti: Lullo
Espulsi: Ramos (13’)
📋 Arbitri
Arbitro: M. Celi
Assistenti: L. De Simone, A. Conversa